Anche se la pizza è nata a Napoli, la sua tradizione si estende lungo tutta la Campania. Sulla Costiera Amalfitana, numerose pizzerie propongono versioni locali con ingredienti freschissimi, come la mozzarella di bufala, i pomodori del piennolo e, ovviamente, un tocco di limone. A Tramonti, in particolare, la pizza è…
-
-
Ogni paese della Costiera ha i suoi dolci tipici, spesso legati a festività religiose o tradizioni familiari. A Minori, la pasticceria Sal De Riso propone la famosa torta ricotta e pere, un must per ogni goloso in visita. A Amalfi, la pasticceria Pansa è un’istituzione: qui si possono assaggiare le…
-
Cetara, un piccolo borgo di pescatori, custodisce una delle eccellenze gastronomiche più antiche: la colatura di alici. Questo condimento ambrato deriva da una tradizione romana e si ottiene dalla maturazione delle alici sotto sale. Utilizzata principalmente per condire la pasta, la colatura ha un sapore intenso e sapido, che ricorda…
-
Il limone della Costiera Amalfitana non è solo un frutto: è un simbolo del territorio. Coltivato sui terrazzamenti a picco sul mare, il famoso “Sfusato Amalfitano” ha un profumo intenso e una buccia spessa, perfetta per preparare il celebre limoncello. Oltre al liquore, i limoni sono protagonisti in molti dolci…